D Light SYMMETRY SCULPT: Tecnologia e Metodo per l’Estetica Professionale
Symmetry Sculpt è un’apparecchiatura progettata per l’operatrice estetica che desidera integrare nel proprio istituto una metodologia avanzata ed efficace. Basata sul principio della Microvibrazione Compressiva, offre un approccio non invasivo per il trattamento di inestetismi cutanei complessi, garantendo risultati misurabili e un alto grado di soddisfazione della clientela.
Vantaggi Operativi di Symmetry Sculpt
- Efficacia dimostrata: principio d’azione testato per inestetismi della cellulite, adiposità localizzate e lassità cutanea.
- Versatilità di applicazione: due manipoli e set di rulli intercambiabili per protocolli specifici dal viso alle gambe.
- Metodo non invasivo: percepito come un massaggio meccanico profondo, senza tempi di recupero.
- Ottimizzazione del business: favorisce fidelizzazione e pacchetti ad alto valore, incrementando la redditività del centro.
Principio di Funzionamento: la Microvibrazione Compressiva
Il meccanismo d’azione si fonda su vibrazioni meccaniche a bassa frequenza veicolate da un manipolo a rullo composto da sfere in silicone. Questa stimolazione, definita “ginnastica vascolare”, favorisce:
- riattivazione del microcircolo sanguigno e del sistema linfatico;
- aumento dell’ossigenazione tissutale;
- stimolazione dei fibroblasti con miglioramento della matrice extracellulare.
L’azione combinata di compressione e vibrazione agisce in profondità, contribuendo a ripristinare le condizioni trofiche del tessuto connettivo e del muscolo: ne derivano una texture cutanea più uniforme, riduzione degli edemi e ridefinizione dei volumi corporei.
I 5 Principali Campi di Applicazione
1) Trattamento degli inestetismi della cellulite
L’azione meccanica contribuisce a disgregare gli aggregati adiposi e a migliorare il microcircolo, riducendo l’aspetto “a buccia d’arancia”.
2) Miglioramento del tono cutaneo
La stimolazione dei fibroblasti supporta la sintesi di collagene ed elastina, contrastando la lassità e migliorando la compattezza.
3) Drenaggio dei liquidi interstiziali
La riattivazione linfatica facilita il deflusso dei liquidi in eccesso: utile in caso di edemi, ritenzione idrica e pesantezza agli arti inferiori.
4) Azione miorilassante
Le vibrazioni a bassa frequenza hanno effetto decontratturante: l’aumentata ossigenazione aiuta a ridurre le tensioni e a migliorare il tono muscolare.
5) Ridefinizione dei contorni corporei
Azione mirata sugli accumuli localizzati, favorendo un rimodellamento armonico della silhouette.
Protocollo Operativo a 3 Fasi
Il metodo prevede un percorso progressivo con 3 rulli a densità differenziata, adattabile alle esigenze del cliente e alla fase del trattamento.
- Fase 1 — Rullo ORO: preparazione e drenaggio intensivo, mirato alla componente liquida.
- Fase 2 — Rullo BIANCO: consolidamento: intensifica la compattezza tissutale per un effetto rassodante.
- Fase 3 — Rullo TRASPARENTE: finitura: azione intensiva su cellulite resistente e massima definizione dei contorni.
Dotazione Completa per l’Uso Professionale
- Corpo macchina Symmetry Sculpt con base su ruote
- 1 Manipolo Grande e 1 Manipolo Piccolo
- Set completo di 3 rulli per manipolo grande (Oro, Bianco, Trasparente)
- Set completo di 2 rulli per manipolo piccolo (Oro, Bianco)
- Cavo di alimentazione e manuale d’uso con certificazione CE
Domande Frequenti (FAQ)
Quante sedute servono per vedere i risultati?
I primi miglioramenti compaiono dopo poche sedute. Per risultati stabili, consigliamo un ciclo personalizzato in base all’inestetismo e all’area trattata.
Su quali zone del corpo si può usare?
È versatile: viso, addome, glutei, cosce, braccia e schiena. Manipoli di dimensioni diverse e rulli intercambiabili permettono protocolli specifici per ogni distretto.
Ci sono tempi di recupero?
No, non è previsto downtime: dopo la seduta si riprendono subito le normali attività.
Il trattamento è adatto a tutti?
Generalmente sì, previa anamnesi per escludere controindicazioni (es. patologie vascolari, stati infiammatori acuti, condizioni mediche particolari).
Si può combinare con altri trattamenti?
Sì. Spesso si integra con protocolli drenanti, rimodellanti o anti-age per potenziarne i risultati. La combinazione viene definita dall’operatrice.
Quanto dura una seduta?
Indicativamente 20–30 minuti per il viso e 45–60 minuti per aree ampie (gambe, addome). La durata varia in base alla zona e al protocollo scelto.
Quali benefici per il centro estetico?
Amplia l’offerta con trattamenti ad alta richiesta, favorisce la fidelizzazione tramite pacchetti mirati e incrementa la redditività grazie a risultati visibili e protocolli personalizzati.
Quali risultati ci si può aspettare?
Miglioramento della texture cutanea, riduzione di edemi e ritenzione, maggiore compattezza e ridefinizione dei contorni. I risultati variano in base a stile di vita, età e costanza del percorso.
Serve una preparazione prima della seduta?
Si consiglia idratazione adeguata e di presentarsi con la pelle pulita sull’area da trattare. L’operatrice valuterà eventuali indicazioni specifiche in base al protocollo.